Cuscinetti a rulli cilindrici
Progetto: Questi cuscinetti hanno rulli cilindrici in linea retta, senza spallamenti o flange sull'anello interno o esterno.
Caratteristiche: Elevata capacità di carico radiale, adatta per applicazioni ad alta velocità, ottima per applicazioni con problemi di disallineamento.
Applicazioni: Comunemente utilizzato in motori, riduttori, pompe e macchinari di grandi dimensioni.
Cuscinetti a rulli conici
Progetto: Rulli conici con diametri variabili su ciascuna estremità. Hanno anelli interni ed esterni conici.
Caratteristiche: Elevata capacità di carico radiale e di spinta, adatto sia per carichi radiali che assiali, ottimo per gestire carichi di spinta assiali.
Applicazioni: Cuscinetti delle ruote automobilistiche, scatole del cambio, assali e sistemi di trasporto.
Cuscinetti orientabili a rulli
Progetto: Rulli sferici con anello esterno a forma di botte, che consente l'autoallineamento in applicazioni disallineate.
Caratteristiche: Eccellente per applicazioni con flessione o disallineamento dell'albero, elevata capacità di carico radiale, moderata capacità di carico assiale.
Applicazioni: Rulli trasportatori, attrezzature minerarie, macchine vibranti.
Cuscinetti a rullini
Progetto: Rulli di diametro estremamente piccolo, spesso aghiformi, con anello esterno sottile.
Caratteristiche: Elevata capacità di carico in poco spazio, adatta per applicazioni con spazio radiale limitato.
Applicazioni: Trasmissioni automobilistiche, piccoli motori elettrici ed elettrodomestici.
Cuscinetti a rulli reggispinta
Progetto: Rulli cilindrici o conici in un gruppo gabbia reggispinta.
Caratteristiche: Elevata capacità di carico assiale, adatta per applicazioni con carichi assiali pesanti, bassa capacità di carico radiale.
Applicazioni: Carichi di spinta in macchinari come riduttori, tavole rotanti e macchinari pesanti.
Cuscinetti assiali orientabili a rulli
Progetto: Rulli sferici all'interno di una ralla dell'alloggiamento e di una ralla per albero, che consentono il disallineamento.
Caratteristiche: Elevata capacità di carico assiale con capacità di autoallineamento.
Applicazioni: Macchinari pesanti con carichi assiali e problemi di disallineamento.
Cuscinetti seguicamma
Progetto: Un cuscinetto del tipo a perno o a forcella con rullini o rulli cilindrici incorporati.
Caratteristiche: Progettato per seguire i profili delle camme, elevata capacità di carico radiale, ottimo per rotazioni ad alta velocità.
Applicazioni: Sistemi di trasporto, macchine a camme e apparecchiature di indicizzazione.
Cuscinetti a rulli
Progetto: Rulli in configurazione a doppia fila, spesso con superficie esterna cilindrica o bombata.
Caratteristiche: Progettato per lo scorrimento su binari o superfici curve, elevata capacità di carico radiale.
Applicazioni: Sistemi di camme, attrezzature per la movimentazione dei materiali e guida del movimento lineare.
Progetto: Due serie di rulli cilindrici incrociati disposti ad angolo retto.
Caratteristiche: Elevata capacità di carico radiale e assiale, deflessione minima e precisa precisione di rotazione.
Applicazioni: Robotica, macchine utensili e dispositivi medici.
Snodi sferici
Progetto: Anelli interni ed esterni sferici con superficie di scorrimento per movimenti a basso attrito.
Caratteristiche: Consentono disallineamenti angolari, eccellenti per applicazioni con movimento oscillatorio o rotatorio.
Applicazioni: Collegamenti, giunti articolati e cilindri idraulici.